De Maria
Collezione Peruzzi grafica
e multipli di arte italiana contemporanea
_________________________________________________
Nicola De Maria (Foglianise 1954) Conseguite la laurea in medicina e la specializzazione in neurologia decide di dedicarsi alla pittura.Dopo essere passato da una breve esperienza fotografica, dal 75 inizia una prolifica produzione di disegni su pagine di quaderno, prima in matita e poi a pastello, olio e acquerello. Questi primi successi lo spingono a dipingere direttamente sulle pareti e a realizzare le prime piccole tele ad olio. Proprio nella pittura De Maria trova il linguaggio più appropriato per esprimersi, mescolandosi così alla vivacità artistica di Torino, che vedeva l'Arte Concettuale come protagonista.Grazie all'influenza di questa corrente artistica, unita ad una vasta cultura classica e moderna, Nicola De Maria inizia a svelare quel suo caratteristico linguaggio altamente spirituale e lirico. Nel 77 realizza il primo dipinto murale a Milano, a cui ne segue un altro per la Biennale di Parigi. Il lavoro di De Maria ha un ruolo fondamentale in tutte le mostre collettive sulla Transavanguardia. Il pittore, che viene inizialmente incluso in questo contesto, ben presto si separa sviluppando un lavori non figurativi. La sua opera è astratta ma carica di segnali figurativi (Regno dei Fiori 83/85), ma soprattutto spirituali (La Testa Allegra Di Un Angelo Bello 86/87). È proprio la spiritualità che lo porta nel corso degli anni '90 a concentrare il suo lavoro sull'astrazione pura. Numerose le sue mostre personali in Italia e all’estero e le esposizioni e rassegne di livello internazionale, tra cui le Biennali di Venezia (80, 88 e 90), il Centre Pompidou di Parigi (80), la documenta Kassel (82), il MoMa di New York e il Castello di Rivoli (2002). Vive e lavora a Torino. Le sue rare incisioni risalgono alla prima metà degli anni '90. |
||||
![]() |
||||
CP111 DE MARIA 1993-94 Piemonte acquatinta su 2 matrici |
||||
_____________________________________________________________________________________________
Collezione Peruzzi Milano collezioneperuzzi@collezioneperuzzi.it Copyright © 2002-2016 Collezione Peruzzi