Beecroft Collezione Peruzzi

origini e scopi

il contenitore

gli artisti

autismo e arte

il catalogo

arredamento

approfondimenti

recensioni

bibliografia

i servizi

le iniziative

progetto scuole

video arte

consigli

corrispondenza

contatti

links

Vanessa Beecroft (Genova 1969)

 

Frequenta il Liceo Artistico a Genova e si diploma nel 93 all'Accademia di Brera . Nello stesso anno  in occasione della sua prima mostra, l'artista presentò Despair, un dattiloscritto all'interno del quale sono elencati tutti i cibi da lei ingeriti giorno per giorno. La sua opera rappresenta una svolta nella storia della Performance Art e affronta argomenti controversi appartenenti alla cultura contemporanea, come la ricerca di stereotipi, l'ansia della molteplicità e la violenza della cultura dell'immagine. I suoi tableaux vivants sono filmati e fotografati: così ogni singola foto o video diventa un'opera a se stante. Protagoniste sono soprattutto giovani donne, conoscenti o persone reclutate per strada, variamente abbigliate a comporre un forte impatto visivo e formale. In alcuni casi, le modelle non indossano vestiti, ma i loro corpi nudi sono truccati con cosmetici che ne esaltano la pittoricità. Negli ultimi lavori compaiono anche modelli maschili. Ha partecipato a rassegne nei più prestigiosi musei del mondo e nel 2004 il Castello di Rivoli le ha dedicato una retrospettiva dei suoi primi dieci anni di attività. Risiede a New York City.

 

 

CP103  BEECROFT  2002

Vogue Hommes

2 digital c – prints

montate su sintra