A.Pomodoro
Collezione Peruzzi grafica e multipli di
arte italiana contemporanea
_________________________________________________
|
Arnaldo
Pomodoro
(Morciano di Romagna 1926) Dalla metà degli anni 40 lavora per un decennio come consulente per il restauro di edifici pubblici a Pesaro, mentre studia scenografia e produce gioielli insieme al fratello Giò e a Giorgio Perfetti (con i quali fonda il gruppo dei “3P”). Nel 54 si trasferisce a Milano, dove conosce Lucio Fontana, Enrico Baj, Sergio Dangelo e altri artisti, ed espone per la prima volta alla Galleria Numero di Firenze e alla Galleria Montenapoleone di Milano. Dal 56 si indirizza definitivamente alla scultura: esegue, usando i più diversi materiali, opere di grandi proporzioni, policrome, che rivelano l'influenza di Burri e di Wols, e che lo collocano nell'area, di per sé ricca di varie significazioni, dell'informale. Incontra Alberto Giacometti e Georges Mathieu a Parigi nel 59, prima di ritornare negli Stati Uniti dove organizza rassegne di artisti italiani contemporanei a New York e San Francisco. Le sue opere sono presenti in tutto il mondo. Ha insegnato nei dipartimenti d’arte delle università americane: Stanford University, University of California, Berkeley, Mills College. Ha ricevuto una quantità eccezionale di premi e riconoscimenti, conferitigli dagli enti culturali e dalle istituzioni più importanti in tutto il mondo. Nel 2005 viene inaugurata la nuova sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano. La qualità della sua opera moltiplicata non è costante. |
|
|
|
|
|
||||||||||
|
|
CP67 A.POMODORO Senza titolo multiplo |
|
|||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
_____________________________________________________________________________________________
Collezione Peruzzi Tarquinia collezioneperuzzi@collezioneperuzzi.it Copyright © 2002-2021 Collezione Peruzzi