Perino &
Vele Collezione Peruzzi grafica e multipli di
arte italiana contemporanea
_________________________________________________
|
Perino & Vele Emiliano Perino (New York 1973) Luca
Vele (Rotondi 1975) Attivi
dal 1994, privilegiano l’utilizzo della cartapesta per la realizzazione delle
loro opere. Hanno sempre giocato con la capacità degli osservatori di
riconoscere nelle loro sculture la propria realtà quotidiana attraverso una
luce nuova, iconica ed allo stesso tempo ironica. Macinando quotidiani di
vari colori (rosa Gazzetta dello Sport, giallo Italia Oggi, beige Il Sole 24
Ore, grigio Il Corriere della Sera o Il Mattino, riciclano le pagine in un
impasto mediatico che, una volta plasmato, torna a comunicare. La cartapesta
acquista un valore importante anche se un materiale che agli occhi di tutti
si mostra impersonale e insignificante. Le loro opere si sono misurate con
dimensioni sempre più monumentali. Se inizialmente i due artisti affermavano
che lo scopo finale del macerare informazione era creare una nuova
informazione, adesso sembrano voler imporre un proprio modo di vedere come
nell'opera Alf, acronimo di Animal Liberation Front, scelta per la dodicesima
edizione di Outside, che mostra un muletto che cerca di liberare un animale
prima che diventi cavia della sperimentazione o in Porton Down, dal nome del
maggiore centro di ricerca militare del Regno Unito dove, nel 1949, venne
costruita una speciale fattoria per allevare animali destinati ad atroci
sperimentazioni. Praticamente
inesistente la loro produzione di multipli. |
|
|
|
|
|
||
|
|
CP120 PERINO & VELE 2001 Outside serigrafia in contenitore di zinco serigrafato |
|
|||||
|
|
|
|
|
|
_____________________________________________________________________________________________
Collezione Peruzzi Tarquinia collezioneperuzzi@collezioneperuzzi.it Copyright © 2002-2021 Collezione Peruzzi