Munari
Collezione
Peruzzi grafica e multipli di
arte italiana contemporanea
_________________________________________________
|
Bruno
Munari
(Milano 1907 - Milano 1998) Nel 25 comincia a lavorare come grafico. Nel
26 entra in contatto col movimento futurista e, tra il 27 e il 33 partecipa
alle collettive della galleria Pesaro, oltre che alle Biennali e alle
Quadriennali degli anni Trenta. La sua attività artistica spazia dalla
pittura al collage, alla grafica, al design, alle opere polimateriche. Nel
1930 crea la sua prima "macchina aerea", che anticipa le
"macchine inutili", costruzioni del tutto astratte, sospese o appoggiate
a terra. La sua produzione di opere moltiplicate è molto vasta e spazia dalle serigrafie, ai libri illeggibili, alle macchine inutili, ai multipli come le forchette. |
|
|
||||||||||||
|
|
CP36 MUNARI 1965 Tetracono cubo e coni mobili in ferro |
|||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||
_____________________________________________________________________________________________
Collezione Peruzzi Tarquinia collezioneperuzzi@collezioneperuzzi.it Copyright © 2002-2021 Collezione Peruzzi