Calderara
Collezione Peruzzi grafica e multipli di
arte italiana contemporanea
_________________________________________________
|
Alberto
Calderara
(Abbiategrasso 1903 - Vacciago di Ameno 1978) Antonio Calderara inizia con studi di
Ingegneria che interrompe nel 1925 per consacrarsi alla pittura. La sua prima
vera esposizione risale al 1929. Calderara è un artista autodidatta. Nei suoi
primi anni l'artista lavora in uno stile impressionista: paesaggi, nature
morte vicine alla poetica di Morandi, dei ritratti, qualche scena di genere,
dei quadri religiosi; il suo stile si caratterizza in quel periodo con forme
stilizzate, una costruzione rigorosa ed una tavolozza di colori ridotta. I
soggetti vengono trattati in modo intimista, spesso sono formati ridotti.
Calderara riscuote grande successo. Dagli anni 30 agli anni 50, l’artista
esperimenta più vie. Vasta e di grande livello la sua produzione grafica. |
|
|
|||||||||
|
|
CP165 CALDERARA 1969 senza titolo serigrafia |
||||||||||
|
|
|
||||||||||
_____________________________________________________________________________________________
Collezione Peruzzi Tarquinia collezioneperuzzi@collezioneperuzzi.it Copyright © 2002-2021 Collezione Peruzzi